Il progetto

Il progetto CirculART-e ruota attorno al tema dell’educazione all’arte visiva e alle competenze digitali e “circolari” (circular skills), con l’obiettivo di favorire l’imprenditorialità sociale dei giovani e delle giovani con background migratorio e/o appartenenti a una minoranza socio-culturale in tutta Europa.

Per raggiungere questo obiettivo, CirculART-e prevede diverse attività: sviluppo di curricula e guide per la formazione, eventi di promozione per informare sul progetto e sui suoi risultati, workshop per approfondire le metodologie e l’approccio utilizzato nel progetto e altro ancora. 

Scopri di più sui partners!

Gli obiettivi

Supportare all’imprenditorialità sociale

Promuovere l’imprenditorialità sociale e l’impegno dei giovani con background migratorio e appartenenti a una minoranza socio-culturale attraverso approcci e metodi diversi.

Promuovere la partecipazione attiva

Promuovere la partecipazione attiva dei giovani nella loro comunità, con particolare attenzione ai giovani a rischio di emarginazione a causa di ostacoli culturali, sociali o economici.

Migliore le competenze professionali degli e delle youth workers

Migliorare le competenze degli operatori e delle operatrici giovanili per raggiungere e affrontare i bisogni dei e delle giovani a rischio di esclusione sociale attraverso metodologie di apprendimento misto creative e attraenti.

Promuovere l’accessibilità alle metodologie digitali

Sensibilizzare i giovani, gli operatori giovanili e le organizzazioni che lavorano con giovani sull’accessibilità dei metodi digitali nel mondo dell’educazione tramite le arti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.